Design Thinking per team e persone
“Devi dare un nome al problema prima di dare un nome alla soluzione”
Uno dei principi più importanti del Design Thinking, il celebre metodo di problem solving promosso da Stanford, lo strumento ideale per cogliere nuove opportunità o risolvere problemi non ben definiti.
Del resto i problemi del futuro non possono essere risolti con le esperienze del passato. Il continuo cambiamento richiede a team e persone di adottare nuove modalità di problem solving e una progettualità capace di accettare l’ambiguità. Occorre insomma trasferire ai team e nelle persone una mentalità da progettisti e renderli in grado di innovare il modo con cui producono valore per se stessi e per la loro organizzazione.
Il grande vantaggio del Design Thinking è quello di comprendere metodi e strumenti semplici da apprendere, capaci di integrare approcci multidisciplinari e che non richiedono competenze pregresse.
Come vi accompagniamo ad ottenere questi risultati?
Usiamo il Design Thinking in tutto quello che facciamo e creiamo in continuazione nuovi strumenti di lavoro. Ecco perché abbiamo distillato il Metodo BigName® e siamo in grado di trasferirlo ad interi team di lavoro nelle aziende.
