FAQ
Il metodo pratico in una pagina per sviluppare il tuo Personal Brand

Il Personal Branding Canvas è un nuovo strumento visuale che in pochi facili passi può aiutare chiunque a creare, valutare, riprogettare e migliorare il proprio Personal Brand e imparare a promuoversi e a valorizzarsi meglio.
Perché la nuova versione è risultata essere molto più efficace.
Troverai tutte le info leggendo questo articolo.
Il Canvas va utilizzando rispettando la seguente licenza. Leggila con attenzione: scoprirai che potrai usare il Canvas per i tuoi scopi personali senza alcun problema. Lo stesso vale nel caso tu lavori nell’ambito dell’innovazione professionale come formatore o consulente: se rispetti la licenza e mantieni invariato il Canvas puoi usarlo nei tuoi corsi o per fare consulenze ai tuoi clienti.
Il metodo si basa sulle recenti tendenze del Design Thinking, Business Model Generation, Lean Startup e soprattutto su Business Model You®. L’idea di sviluppare la metodologia è sorta proprio leggendo il fantastico libro di Tim Clark “Business Model You”.
A proposito: siamo orgogliosi di essere i curatori dell’Edizione italiana di Business Model You (HOEPLI). Il Personal Branding Canvas è di fatto un plugin di quel metodo approccio. Tim Clark ci ha anche invitato a presentare il metodo nella Masterclass di Amsterdam fin 2014 e abbiamo avuto l’onore di far parte del gruppo ristretto dei co-creatori che lo hanno supportato nella finalizzazione di Business Model Team.
BigName non si occupa direttamente di consulenze ai privati o ai liberi professionisti. Per questo abbiamo pensato di distribuirlo gratuitamente secondo questa licenza. C’è dietro una motivazione profonda: aiutare le persone a diventare più consapevoli del loro valore, rendere più efficaci le loro scelte di carriera e diventare più “anti-fragili” a livello professionale. Se vuoi saperne di più circa lo scopo dietro al progetto puoi leggere qui.
Tre “gruppi” principali possono beneficiare di questo approccio:
- Chiunque voglia scoprire o re-inventare il proprio Personal Brand, ma è vuole un approccio concreto e senza gergo tecnico: artisti, professionisti, avvocati, dottori, dentisti, imprenditori, startupper, manager, studenti, politici, celebrity, influencer, blogger, etc.
- È anche essere utile per tutti quei professionisti nel campo del innovazione professionale: career and business coach, consulenti d’immagine, portavoce, PR, digital PR, community manager, talent agents, web e social media marketing, ecc. Tutti coloro che necessitano di un metodo pratico per sviluppare una strategia allineata con la vera identità e gli obiettivi reali dei loro clienti e studenti.
- A nostro parere questo metodo visivo può anche semplificare il lavoro di qualsiasi Personal Branding Strategist. In realtà l’approccio sottolineato dal Canvas può sostenere qualsiasi stile e metodologia di Personal Branding.
Invitandoci nella tua azienda o partecipando a qualcuno dei nostri eventi aperti al pubblico. Il modo migliore è partecipare alla discussione. Ad esempio sul blog e sulla nostra pagina LinkedIn.
Stiamo lavorando su guide aggiuntive e presto le condivideremo su questo sito. Intanto apprezzeremo ogni contributo, domanda o suggerimento.
Sì! Puoi trovarla qui. La utilizziamo da anni nei nostri workshop e consulenze di Branding in azienda.
La vecchia edizione ti verrà inviata quando scarichi quella nuova. Se stai cercando le istruzioni d’uso di quell’edizione puoi far riferimento a questa pagina.