Come molti ormai sanno il Networking è fondamentale per innovare la propria carriera.
Il detto per cui “non è ciò che conosci ma chi conosci” è ancora estremamente attuale.
Del resto il Networking costituisce già un elemento fondamentale del blocco della Comunicazione del nostro Personal Branding Canvas.
Ma conta la struttura, non le dimensioni
Molti però fraintendono il concetto, cercando di sviluppare brutalmente il maggior numero di contatti, magari puntando su quelli più “potenti” e alto locati. In realtà non contano le dimensioni ma la struttura della Rete. Una Rete sana è fatta di 12-18 contatti chiave su cui poter contare, distribuiti a livello organizzativo, gerarchico e possibilmente anche geografico, che siano fonte di informazioni, consigli e apprendimenti e fungano da ispirazione e modello di comportamento (fonte Rob Cross, Harvard Business Review).
Ma come fare a sviluppare la corretta, bilanciata e diversificata tipologia di contatti in maniera funzionale ai propri obiettivi?
Networking Canvas
Per farlo abbiamo progettato il Networking Canvas:
Comprende ben 3 aree di sviluppo (personale, carriera e business) e 3 priorità strategiche (apprendere, potenziare, sviluppare) per permettere di individuare quali persone aggiungere o rivedere all’interno di ben 9 differenti tipologie.
Abbiamo anche ideato un metodo snello per utilizzarlo con efficacia.
Leggi le istruzioni d’uso e scaricalo ora insieme al resto del nostro Career Innovation Toolkit: identifica subito chi ti può aiutare ad innovare la tua professione ed entra nell’era dello Smart Networking.