Siamo felicissimi di essere stati scelti dal MIP-Politecnico di Milano per il nuovo programma di sviluppo professionale. Sviluppato in collaborazione con a Badenoch + Clark, il programma prevede come unici partner esterni Luigi Centenaro sul Personal Branding e l’esperto di Networking Marco Vigini.
Perché nasce questo programma
Viviamo sicuramente in un periodo particolare. L’incertezza che regna sovrana impone a qualunque professionista, in particolare chi lavora in azienda, di investire una certa quantità di tempo a riflettere sull’andamento e l’evoluzione del proprio percorso professionale. Ancora più vero quando c’è un cambiamento di carriera alle porte: una promozione, un cambio di ruolo o lo spostamento in un’altra azienda presuppongono una ridefinizione degli obiettivi e della strategia per raggiungerli.
Cos’è il Career Development Program del MIP
Per supportare i professionisti nell’essere più consapevoli quando giungono a quel momento, e magari rendere più efficaci le loro scelte per il futuro professionale, il MIP Politecnico di Milano insieme a Badenoch + Clark ha sviluppato un percorso completo e personalizzato di career development, il Career Development Program, che prevede un percorso formativo unito alla consulenza individuale mirata per gli Alumni.
Il programma è focalizzato sul fornire gli strumenti utili a comprendere i cambiamenti nel mercato del lavoro e aggiornare le proprie competenze di conseguenza, sviluppando allo stesso tempo soft skills e coltivando un network efficace (e utile) di relazioni personali e professionali.
Come ci si iscrive?
Maggiori informazioni e le informazioni su come iscriversi sono disponibili sul sito del Politecnico.