BigName non si occupa direttamente di difesa della reputazione delle persone.
Eppure ci è capitato alcune volte di contribuire alla risoluzione di alcuni casi eclatanti, a volte ampiamente trattati dalle cronache italiane e internazionali. Ciò sempre tramite un approccio orientato al Personal Branding strategico, ad esempio legale o focalizzato sulle tecniche di ottimizzazione dei motori di ricerca.
Il Personal Branding può essere considerato un atteggiamento preventivo nella gestione delle reputazione delle figure di spicco in azienda. Quando il Personal Branding viene applicato ai CEO si parla di CEO Branding. Sull’argomento esistono poche pubblicazioni affidabili e conta soprattutto l’esperienza e un approccio fortemente progettuale, capace di condividere l’attività in maniera trasversale in azienda e mettere d’accordo tutte le varie voci e gli stakeholder.
Per questo abbiamo sviluppato un metodo ad hoc per il CEO Branding che abbiamo ottimizzato applicandolo in realtà che vanno dalle medie imprese alle multinazionali, persino Fortune 100. Esiste addirittura una versione specifica del Personal Branding Canvas, la CEO Branding Edition.
Per questo siamo stati felice di condividere la nostra esperienza ad un interessante evento multidisciplinare organizzato da Asseprim, la Federazione Nazionale che rappresenta le aziende di Servizi Professionali per le Imprese in seno a Confcommercio – Imprese per l’Italia.
Puoi trovare alcune slide presso questo indirizzo o leggere il nostro contributo al libretto pubblicato a margine dell’evento: