Quando mi sono iscritto a LinkedIn venivo preso in giro dai colleghi di allora. Ma che ti serve? Ma cosa diavolo è questo Networking? Nascevano i primi circoli offline intorno a LinkedIn e io già avevo avuto le prime intuizioni sul Personal Branding.
Nell’Agosto del 2004 LinkedIn raggiunse il primo milione di utenti e io ogni tanto mi vanto ancora di essere uno dei primi 700.000 utenti, 619.465 per l’esattezza! Lo so, perdonami, sono queste le piccole soddisfazioni per un nerd come me…
In realtà lo scrivo solo per farti capire la magnitudo della soddisfazione che provo a raccontarti che siamo stati invitati proprio in LinkedIn per facilitare un’intera giornata sul nuovo Personal Branding Canvas!
Ammetto di aver provato un misto tra l’eccitazione e un senso reverenziale.
La sede di Parigi era strepitosa e ho avuto il piacere di incontrare dei partecipanti molto ma molto preparati sul Personal Branding:
Perché il Personal Branding in LinkedIn?
Il gruppo coinvolto era il team europeo di Customer Success. Di fatto per loro il Personal Branding è necessario per vari motivi:
- Per migliorare la loro personale immagine professionale
- Per la loro crescita professionale: il Personal Branding è un paradigma utilissimo per i consulenti di questo tipo. Infatti lavorano su vari progetti in varie aziende e cambiano spesso settore. Devono continuamente saper modulare le modalità per generare autorevolezza e senso di fiducia nei clienti finali
- Per migliorare la qualità dei progetti ad alto contenuto di Personal Branding con i clienti finali di LinkedIn.