Dopo mesi di lavoro, test con i nostri clienti e innumerevoli revisioni esce finalmente il nostro nuovo Toolkit!
Un vero e proprio re-design, completamente rivisto e ottimizzato, con i testi ancora più semplici, intuitivi e, soprattutto, scritti utilizzando la prima persona e che presto includerà numerosi altri strumenti.
Un nuovo nome al passo con i tempi
Il Toolkit cambia nome: da “Professional Innovation Toolkit” a un più intuitivo “Career Innovation Toolkit”, l’insieme di strumenti per innovare la tua carriera e lavoro in maniera sostenibile.
Del resto oggi l’espressione “fare carriera” ha sempre meno senso. Ora, per essere veramente anti-fragili, occorre saper innovare la propria carriera con continuità e saperlo fare in maniera sostenibile. È una nuova attività ed è anche una nuova competenza. Sempre più necessaria in questa epoca di incertezza professionale. Non è solo una questione di competenze, non è solo una questione di Sviluppo Professionale, ma di fare una vera e propria Innovazione Professionale. A livello tecnico occorre saper rivedere in tempi brevi il proprio modello lavorativo (Work Model) e la propria immagine professionale, massimizzando l’allineamento con i propri valori e talenti e massimizzando l’appagamento professionale e gli altri “ricavi” immateriali, minimizzando i costi intangibili quali stress, frustrazione, demotivazione, etc.
Per questo motivo da qualche anno ormai parliamo attivamente del concetto di “sostenibilità di carriera”, argomento di cui abbiamo anche scritto su Linc, il corporate magazine di Manpower.
Talent retention and autonomy
Gli headquarter di multinationali quali Sandoz, Allianz, BSH, Daiichi Sankyo, Luxottica e Swiss Post, ci hanno chiesto di applicare il Toolkit per supportare i loro talenti ad essere più auto-diretti nel loro sviluppo, capaci di autovalorizzarsi e favorire così l’aspetto più prioritario al momento: la talent retention and autonomy.
Ne abbiamo anche parlato sul blog di ATD, l’associazione internazionale del Talent Management.
I tool inclusi nel Kit
Per ora abbiamo pubblicato gli stessi strumenti presenti nel kit attuale con grafica e testi rinnovati.
In particolare il nuovo Personal Branding Canvas, radicalmente rinnovato (qui tutte le info).
Ma anche il Work Model Canvas, che sostituisce il “Personal Business Model Canvas” in linea con il cambiamento proposto nella nuova edizione di Business Model You che uscirà a fine anno anche in Italia!
Presto però pubblicheremo altri strumenti, con lo scopo di aiutare sempre più persone ad avere una carriera sostenibile e sconfiggere la fragilità professionale!