I modelli di business applicati a team e collaboratori
Spieghi troppe volte i loro compiti alle tue persone?
Risolvi problemi che qualcun altro dovrebbe essere già capace di risolvere?
Fai troppa supervisione e micromanagement invece di occuparti di definire nuove strategie e sviluppare nuove idee?
In questo modo saranno in grado adattarsi a cambiamenti della strategia aziendale adottare nuove tecnologie e processi, individuare e rendersi più autonomi nel loro sviluppo professionale e nell’operatività.
“Per motivare i collaboratori rendili consapevoli di come generano valore per i clienti”
– Francesca Gino, Harvard Business School Professor
In questo modo saranno in grado adattarsi a cambiamenti della strategia aziendale o addirittura di proporli, adottare nuove tecnologie e processi, individuare e rendersi più autonomi nel loro sviluppo professionale e nell’operatività.
“Lead more and manage less”
– Warren Buffett
Come vi accompagniamo ad ottenere questi risultati?
Lo facciamo applicando a persone e team il paradigma dei modelli di business: allineiamo e innoviamo la strategia professionale di collaboratori e manager con quello dei team e delle organizzazioni a cui appartengono.
Lo facciamo in maniera rapida e semplice utilizzando strumenti proprietari quali il Team Canvas o edizioni speciali da noi realizzate del Business Model del Personal Business Model Canvas.
Si tratta dei metodi fondati sul pensiero visuale che abbiamo già proposto in libri quali “Business Model You” di Tim Clark – da noi curato per la Hoepli – e “Business Model per i Team” di Tim Clark e Bruce Hazen, di prossima pubblicazione, che sarà sempre curato da noi e include già due dei nostri casi di successo.


I modelli di business personali sono un paradigma semplice da apprendere e da applicare: in netta contrapposizione con approcci teorici complessi, faticosi da implementare perché lontani dalla realtà quotidiana delle persone.
Grazie a ciò ideiamo programmi di valorizzazione per persone coinvolte in processi di radicale cambiamento aziendale o del mercato. Realizziamo anche iniziative di team building e supportiamo piccoli e grandi gruppi di persone in complessi programmi di mobilità interna, di sviluppo della leadership e della talent autonomy.
Il Team Canvas è lo strumento più efficiente in assoluto per descrivere il funzionamento
di un gruppo di lavoro e di come ogni persona contribuisca alla missione collettiva.
– Tim Clark, co-autore di Business Model per i Teams.
- Valorizzazione
- Valorizzazione in ambito diversity
- Innovazione dei modelli di business personali
- Talent Autonomy
- Team Startup dentro l’organizzazione
- Team Building e allineamento
- Team Branding
- Sviluppo della leadership
- Talent mobility