La Digital Transformation applicata a team e persone
Nell’era della trasformazione digitale è facile che le persone si avvicinino ai nuovi strumenti e alle nuove possibilità con velocità e motivazione differenti. Senza interventi adeguati ciò può rappresentare per l’organizzazione un divario che in alcuni casi genera una resistenza al cambiamento. Soprattutto quando, come spesso accade, la Digital Transformation non è ancorata al modello di business dell’azienda ma alle mode del momento.
L’innovazione in tutti i settori fa emergere anche nuove opportunità. Ad esempio:
- gli agenti e i venditori hanno oggi la possibilità di vendere in mobilità, attraverso strumenti di gestione della relazione più dinamici e versatili
- i collaboratori possono utilizzare nuovi sistemi digitali per il confronto e il dialogo con i clienti, migliorando e fidelizzando così la loro relazione
- le risorse interne possono ampliare e velocizzare i processi all’interno dei loro team e con i gruppi di persone con cui collaborano.
Non basta lavorare sulle competenze. Questi gap si colmano attraverso la piena consapevolezza della portata e dell’utilità degli strumenti che si hanno a disposizione per generare valore per se stessi e la propria organizzazione.

Siamo contributor del libro “Social Recruiter”
di Anna Martini e Silvia Zanella
Come vi accompagniamo in questo cambiamento?
Usiamo strumenti strategici quali il Mission Canvas e il Business Model Canvas e Il Personal Business Model Canvas per far comprendere a fondo le tendenze e i meccanismi in gioco. Supportiamo tutti i collaboratori coinvolti affinché sappiano mettere in relazione il loro lavoro con con i cambiamenti in atto e con le nuove esperienze e il valore creati per i clienti.
- Change management in ambito Digital
- Abilitazione di programmi di vendita in mobilità
- Lead generation tramite gli strumenti digital
- Abilitazione di programmi di Social CRM
- Digital HR
- Social Collaboration