Il Personal Branding è una delle strategie più importanti per i professionisti che intendono avere successo: ti permette di attirare nuove opportunità coerenti con ciò che sai fare meglio, anche quando sei occupato a lavorare o a fare altro.
Non è più sufficiente però.
Viviamo in un’epoca in cui l’innovazione agisce senza permesso e preme sulle professioni e sull’occupazione, sia fuori sia dentro l’azienda. Questo accade mentre tutti siamo sottoposti ad un’incredibile quantità di messaggi e distrazioni: esattamente quello che succede ai tuoi clienti, manager o datori di lavoro.
A volte non basta neppure fare piccole migliorie incrementali della propria strategia professionale: talvolta occorre capire come produrre radicalmente del NUOVO valore. Risolvere gli stessi problemi in modi completamente nuovi o indirizzare bisogni che nessuno ha mai intercettato prima.
Abbiamo chiamato questo concetto innovazione professionale.
In BigName crediamo che la capacità di innovare la propria professione debba essere a disposizione di tutti. Siamo convinti che per farlo servano mappe visuali efficaci per orientarsi in questo continuo cambiamento, il più possibile prive di gergo di marketing o termini incomprensibili.
Ecco perché abbiamo deciso di raccogliere alcune di quelle che utilizziamo abitualmente nei nostri progetti rivolti alle persone e ai team nelle aziende nel toolkit dell’innovazione professionale e di distribuirle gratuitamente sul nostro sito.
In particolare nel toolkit troverai::
- una nuova versione aggiornata del Personal Branding Canvas, ancora più semplice da applicare. C’è una modifica davvero radicale: dopo anni di ostinazione abbiamo rinominato il blocco “Offerta” in un più fruibile “Professione”.
- la versione aggiornata della Personal SWOT Matrix con alcune modifiche nelle domande e una grafica migliorata
- il debutto della Communication Matrix, una mappa completamente nuova e inedita che ti permetterà di fare brainstorming delle tue prossime iniziative di comunicazione.
Scarica ora il toolkit e resta in contatto con noi: abbiamo in serbo una nuova condivisione. Siamo certi che anche quello strumento potrà aiutare sempre più persone a creare nuovo valore.
Interessato alle applicazioni in azienda?
Leggi l’intervista rilasciata per L’IMPRESA, la rivista di management de Il Sole 24 Ore.