Pubblichiamo finalmente la nuova versione del Personal Branding Canvas per tutti coloro che desiderano un metodo concreto per investire sulla propria immagine professionale.
Dopo più di un anno di test e tuning fatti con persone in tutto il mondo abbiamo deciso di rendere pubblico anche questa versione fino ad ora usata solo nei progetti di BigName.
Lo abbiamo utilizzato in molti dei nostri progetti di Innovazione Professionale in Europa, persino per LinkedIn a Parigi.
L’attività di BigName è focalizzata al 100% sulle aziende e le loro persone chiave (CEO, C-Level, manager, consulenti finanziari, agenti, etc.), ma abbiamo accolto con piacere l’invito di decine di corsi e master universitari, spingendoci fino in Armenia.
[Il Canvas tradotto in Armeno durante un workshop presso il centro tecnologico di Vanadzor]
Su richiesta di alcune associazioni professionali lo abbiamo testato anche in programmi di formazione dedicati a freelance e professionisti quali coach, avvocati, psicologi e architetti.
Cosa cambia?
Grazie a tutti i feedback ricevuti abbiamo innovato il precedente formato sotto tre aspetti:
- la grafica: con uno stile più moderno e lineare e icone completamente nuove
- la struttura: abbiamo organizzato in maniera differente i vari blocchi, aggiunto alcuni aspetti e sviluppato un approccio grafico più immediato e chiaro, capace di supportare lo sviluppo di una strategia di valorizzazione, anche in autonomia
- i testi: abbiamo ridotto al minimo termine tecnico e ogni inglesismo per renderlo alla portata di tutti, semplificando costantemente le domande chiave e le categorie sottostanti.
Rispetto al formato iniziale in 9 blocchi (che comunque rimane sempre disponibile da scaricare, per i nostalgici) abbiamo aggiunto il blocco delle Competenze e due mini-blocchi secondari: l’Arena (la categoria in cui un professionista decide di competere e farsi conoscere) ed i Concorrenti, così da abilitare ragionamenti più immediati sulla propria differenziazione e Posizionamento competitivo.
Abbiamo anche ingrandito il blocco degli Investimenti: come spesso ripetiamo, ogni attività di sviluppo strategico sui tutti i Canvas dovrebbe concludersi con una serie di azioni concrete da compiere per iniziare a testare la propria strategia, il proprio piano di Personal Branding.
Perché un nuovo formato per il Canvas?
Per il vecchio formato del Canvas avevamo scelto di adattare il Business Model Canvas, in omaggio ad Alex Osterwalder suo ideatore e a Tim Clark, autore di Business Model You.
Ora ci serviva un nuovo formato, proprio per la natura stessa del Personal Branding Canvas: facilitare la generazione di un piano di azione. Inoltre sia Tim sia Alex ci hanno suggerito di tentare con una nuova struttura. Vederlo tradurre in lingue differenti e utilizzare da professionisti, consulenti e formatori in ogni parte del mondo, da Hong Kong al Brasile fino al Sud Africa, ci ha spinto a innovare nuovamente.
Perché scaricarlo?
- la struttura è molto più intuitiva ed efficiente
- le domande sono più chiare e spingono subito ad attivarsi
- inglesismi e gergo tecnico ridotti al minimo indispensabile (o, meglio, qualcuno c’è ancora ma sono proprio pochi)
- c’è molto più spazio per prendere nota degli Investimenti per il tuo piano di lavoro
- il blocco dei Risultati è stato completamente rivoluzionato per spingerti all’azione!
Come fare a scaricarlo?
Da oggi potrete scaricare il nuovo formato in questa pagina (ti invieremo comunque anche il formato precedente a 9 blocchi).
NB: Il nuovo PDF non è stato pubblicato secondo le Creative Commons ma è protetto dal Copyright secondo questa licenza.
Finisce qui?
No, abbiamo in serbo alcune altre sorprese tra cui:
- una guida all’utilizzo più dettagliata
- un libro sull’argomento (che ci è già stato richiesto da Hoepli)
- ulteriori mappe e strumenti di pensiero visuale che usiamo quotidianamente nei nostri progetti e che condivideremo nei prossimi mesi. Tra questi il Team Branding Canvas che troviamo molto allineato con il nuovo lavoro di Tim Clark e Bruce Hazen: “Business Model per i Team”, di prossima pubblicazione con Hoepli anche in Italia e con la nostra curatela.
Speriamo davvero di poter aiutare tante persone a valorizzarsi nei prossimi anni.
Attendiamo i vostri feedback e le vostre domande per migliorarlo ulteriormente!