Aggiornamento 2023: questo è il vecchio formato del Personal Branding Canvas che ora è stato rinnovato e ha un formato dedicato ed è parte del nuovissimo Career Innovation ToolKit.
Durante la mia consulenza e la formazione pratica sono stato sempre ossessionato dall’idea di insegnare Personal Branding nel modo più semplice ed efficace possibile. Per facilitare la co-creazione con i clienti e stimolare in loro la creatività e una buona conoscenza del proprio mercato, ho sempre ricercato approcci visivi che rendessero facile descrivere, ideare e re-inventare i Brand, anche per coloro che non hanno basi di Branding e di Marketing. L’approccio visivo è in realtà più efficiente, più veloce, permette alle persone di avere la visione d’insieme e produce collaborazioni, innovazione e facilita la condivisione di idee con gli altri.
Il Personal Branding Canvas
Il Personal Branding Canvas è il metodo pratico in una pagina per imparare a promuoversi usando il Personal Branding. Rappresenta un processo in 9 passi, che aiuta chiunque a creare, valutare, riprogettare e migliorare il proprio Personal Brand.
Business Design
Da dove è nata questa idea? Il metodo si basa su tendenze recenti come Business Design, Business Model Generation, Design Thinking e l’approccio Business Model You®, sviluppato da Tim Clark e, naturalmente, sul libro Business Model Generation e la metodologia resa famosa da Alex Osterwalder e Yves Pigneur. L’idea di sviluppare un metodo è venuta dopo aver letto l’eccellente libro di Tim Clark “Business Model You”. Ma devo anche ringraziare un fantastico corso MOOC sul Design Thinking che la Standford d.school ha organizzato la scorsa estate su Novoed.com: mi è piaciuto molto e mi ha ispirato davvero tanto. Se il Personal Business Model Canvas descrive la logica con cui una persona crea, fornisce valore ad un cliente, e acquisisce valore per se stessa, il Personal Branding Canvas descrive la logica per cui quella persona:
- definisce la sua promessa di valore (Offerta + Benefici chiave)
- la trasferisce ad un pubblico specifico (Audience)
- ottiene dei Risultati per se stessa
E i politici italiani?
Ok, lasciami scrivere qualcosa di molto personale ora… Come mi auguro capiti anche per te, se la mattina mi sveglio felice ed emozionato è perché so che sto andando a fare la differenza in qualche modo. Io non so voi, ma questa è la mia opinione: vivo in un paese dove alcune delle persone più disgustose sono anche le più visibili. Tanti altri hanno competenze, storie e visioni solo in attesa di farsi conoscere, di ispirare. Per me l’idea di fare la differenza è quella di trovare modi sempre migliori per aiutare le persone straordinarie a diventare sempre più visibili e di successo. Costruire un mondo migliore una persona alla volta…
Una proposta: i feedback sono benvenuti!
Per tornare al business, il Personal Branding Canvas è disponibile gratuitamente su questo sito ed è rilasciato sotto una licenza Creative Commons. Sarei molto felice se lo scaricassi, stampassi e ci giocassi e ottenessi dei Risultati… proprio ora! Questa prima versione pubblica include già una modifica dalle versioni precedenti, fino ad ora inedite. Il blocco del Positioning, che prima era pieno di alcune idee differenzianti nel formato ispirato dal libro di Ries e Trout, contiene ora una checklist semplice ed efficace. Si può usare con qualsiasi elemento preso dai blocchi del Canvas, al fine di scegliere l’attributo di differenziazione più convincente. Questo è il risultato di alcuni test fatti con una Private Bank italiana, dove sto conducendo una serie di workshop di un giorno con 45 area manager. La versione attuale del Canvas non è perfetta, va intesa come una proposta. Mi piacerebbe davvero stimolare un dibattito intorno a questo approccio, quindi per favore fatemi avere le vostre risposte attraverso i commenti o via email a info@bigname.it!